© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita
Claudio Amerighi, talentuoso artista dalla personalità vivace e creativa, ha intessuto la trama del suo "passato prossimo" e un po' remoto attraverso appunti, diari e fotografie. Il suo libro "Oro e Veleno" offre uno sguardo non solo nel suo mondo privato, ma anche una rivisitazione epocale di mode, costumi, abitudini cittadine, relazioni e amicizie con figure di spicco nell'arte, spettacolo e cultura. Paolo Pisani elogia questa rappresentazione affascinante.
Nato a Grosseto nel 1946, Claudio Amerighi si è rivelato un artista fin dalla giovane età. Negli anni '60, il mondo della pittura ha riconosciuto i suoi tratti distintivi e i soggetti ispirati dagli angoli più profondi della sua anima. La sua definitiva esplosione avviene quando emerge il "personaggio" Amerighi, un'anima eclettica, scomoda, trasparente e abbagliante. I suoi modi provocatori e le feste colorate, spesso avvolte da ambiguità, lo rendono amato e criticato, ma sempre al centro dell'attenzione. La biografia per immagini di Amerighi, a cura di Mario Filabozzi, rivela la vita dell'artista più amato di Grosseto.
© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita