© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita

Enrico Collura Editore

Informativa della privacyInformativa sui Coockie

Grosseto fuori Porta Nuova - 2009

 

Lo sviluppo di Grosseto a nord delle mura, dalla metà dell'Ottocento al secondo dopoguerra, è documentato nel catalogo della mostra "Grosseto fuori Porta Nuova" (21 marzo - 4 aprile 2009). Curata dall'Archivio di Stato e dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio di Siena, il volume include schede architettoniche di edifici storici e saggi come "Grosseto dalle origini all'Unità" di Fiorenza Gemini, "Porta Nuova: le fonti e la storia" di Maddalena Corti, "Lo sviluppo della città nella zona a nord delle mura," "La via Castiglionese e la nuova ferrovia," e "Il primo Piano Regolatore della nuova Grosseto" di Margherita Eichberg.

 

Tra gli edifici catalogati ci sono il Villino Panichi, il Palazzo delle Scuole, il Palazzo del Governo, il Palazzo delle Poste, il Villino Pastorelli, il Consorzio Agrario Provinciale, le Case Popolari di Viale Sonnino, il Palazzo INCIS, il Villino Guastini, la Palazzina Francini, la Casa Millanta poi Spagnoli, il Villino Andreini, la Palazzina Tempesti, il Palazzo La Valle, il Villino Scannerini già Nieri, il Convitto femminile "S. Anna," l'Orfanotrofio maschile "Garibaldi," la Sede INAIL, il Villino Cosimini, i Villini e le Palazzine della Cooperativa Edilizia Ferrovieri, i Villini della Cooperativa Edilizia Grossetana, le Palazzine della Cooperativa Costruzioni Case Economiche, la Lottizzazione Fabbri, e la Stazione Ferroviaria.

a91b170f63e5f2d2fdcbe87baeefde421e890998

Editrice Innocenti SRL

Catalogo libriABCDEFGH IL  MNO PQ RSTUVZ

 © Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita

Informativa della privacyInformativa sui Coockie