© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita
La storia per immagini del territorio di Istia d'Ombrone è presentata nella collana "Briciole di Storia" con la collaborazione di Corrado Barontini, Tamara Gigli, Claudia Monaci, Francesco Cipriani, Giada Seri, Roberto Galloni, e Aldo Cipriani. Il testo copre vari aspetti, tra cui l'etimologia del toponimo Istia, lo stemma, la storia dall'epoca etrusca a quella romana, il medioevo, la crisi demografica durante la pandemia di peste nera, e i secoli successivi. Si esplorano dettagliatamente il castello, le mura, le porte, gli edifici storici e di culto, nonché luoghi di culto come la Chiesa di San Salvatore e la Chiesa della Santissima Annunziata. Il testo abbraccia anche temi come il ponte di Istia, le ferrovie locali, la vita quotidiana, l'industria, la cultura e lo sport, fornendo un'ampia panoramica della storia e della vita a Istia d'Ombrone.
© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita