© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita
Per decenni, Macelloni si è dedicato con attenzione alla rappresentazione fotografica degli aspetti caratteristici di questa terra. In questo nuovo lavoro, utilizza il linguaggio del "click" fotografico per trasmettere emozioni forti e originali in modo apparentemente silenzioso. Con il termine "merca", l'autore mira a offrire sensazioni visive che, nonostante la loro immobilità, riescono a evocare suoni, rumori e odori legati a questo evento. Il libro rappresenta un momento in cui lavoro, tradizione e folklore si fondono, creando un senso di maremmanità, un humus distintivo ancora orgoglio di chi è nato e cresciuto in questa terra. Si tratta sicuramente di un documento artistico che, oltre alla sua forza espressiva, aggiunge un valore di "reperto archeologico" del passato, curato non solo con l'occhio estetico, ma anche con il cuore. Paolo Pisani introduce il libro, con la prefazione di Alfio Cavoli.
© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita