© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita

Enrico Collura Editore

Informativa della privacyInformativa sui Coockie

Marina di Grosseto (1999)

Di Mario e Stefano Innocenti

Il testo riguarda il litorale maremmano da Bocca d'Ombrone al canale di San Leopoldo, con un focus sul periodo dalle origini alla fine della seconda guerra mondiale. Gli autori, attraverso una ricca raccolta di fotografie e documenti storici, narrano la storia della frazione balneare di Grosseto. Il testo approfondisce anche l'importanza storica del Tombolo, attraversato da una strada consolare romana, e della foce dell'Ombrone con le sue antiche testimonianze. L'indice del libro include temi come il Tombolo, la strada consolare romana, la proprietà e lo sfruttamento delle sue ricchezze, la caccia, San Rocco, la stazione balneare, la colonia marina del Fascio Grossetano di Difesa Nazionale, e altri argomenti legati alla storia e allo sviluppo della zona. La narrazione copre anche eventi e cambiamenti significativi nel XX secolo, come l'inaugurazione ufficiale di Marina di Grosseto nel 1933 e la trasformazione della colonia marina in una struttura stabile. Il testo include anche dettagli sulla vita quotidiana, come il costume e la morale, le attività sulla spiaggia, i festeggiamenti di mezzo agosto, la pesca, e altre curiosità. Appendici e bibliografia completano il quadro offrendo ulteriori risorse e approfondimenti.

e8cf1f0cb6e24d1cf1ad02b25bb9d2818a947c52

Editrice Innocenti SRL

Catalogo libriABCDEFGH ILMNOPQ RSTUVZ

 © Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita

Informativa della privacyInformativa sui Coockie