© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita
Catalogo antologico dei dipinti di Giovanni Stefani, provenienti dalla mostra tenutasi presso il Museo archeologico e d'arte della Maremma dal 2 al 23 maggio 2004. Nei paesaggi di Stefani, le crete argillose della campagna senese, i campi calcinati della piana Valdichiana e le lunghe strisce dei litorali toscani si fondono, rappresentando paesaggi della memoria non fisicamente rintracciabili. Il secolo scorso aveva già offerto esempi simili nelle grandi tele astratte di Mark Rothko, ma le radici artistiche di Stefani affondano nelle origini della pittura materica italiana, con riferimenti a artisti come Morlotti e Carlo Mattioli.
© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita