© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita
Ciò che ci presenta l'Editrice Innocenti è la seconda edizione del libro dedicato all'Ottava Zona, arricchita da nuovi capitoli contenenti aneddoti e vicende, anche dolorose, che hanno segnato profondamente l'intera comunità. Tra queste, l'eccidio dei Martiri d'Istia d'Ombro ne è un esempio, raccontato non solo attraverso dati storici, ma anche tramite ricordi personali. Il testo offre un quadro dettagliato della storia dell'VIII Zona, inclusi i suoi confini geografici, e approfondisce la cultura contadina, particolarmente radicata nelle famiglie della campagna grossetana, con menzione della poesia estemporanea in ottava rima. Si sottolinea l'importanza di preservare il patrimonio culturale tramandato oralmente di generazione in generazione, un tesoro da conservare nei nostri archivi e nella memoria collettiva. Il libro, con la collaborazione di Emilio Bonifazi e altri autori, offre una testimonianza preziosa della Maremma, spesso ai margini delle cronache ufficiali, ma fondamentale per comprendere la storia di un'intera comunità attraverso le vite, il lavoro e le storie uniche di ogni individuo.
© Enrico Collura - sito personale - non viene effettuata vendita